Information détaillée concernant le cours
| Titre | La forma del saggio nel Novecento italiano. Problemi, stili, figure. Genève | 
| Dates | 6-7 décembre 2023 | 
| Organisateur(s)/trice(s) | Mme Margherita Parigini, UNIGE M. Michele Spatafora, UNIGE M. Daniele Stroppolo, UNIGE 
 | 
| Intervenant-e-s | |
| Description | Con la sua forma proverbialmente aperta e ibrida, il genere saggio ha interpretato alcune delle istanze più profonde della cultura del Novecento, e ha dato vita a un filone di grande forza e qualità stilistica nella prosa italiana del secolo scorso. Non c'è scrittore italiano significativo del secondo Novecento che non si sia confrontato con il saggio: da Calvino a Sciascia, Pasolini, Arbasino; da Montale a Sereni, Fortini, Zanzotto, per fare solo alcuni nomi; senza contare critici letterari di spiccata personalità stilistica (Contini, Praz, Debenedetti, Garboli), storici dell'arte (Longhi). La rete di relazioni e influenze tra tante e così varie manifestazioni di un genere proteiforme, così come il rapporto tra produzione creativa e saggistica negli autori citati per primi, sono attualmente al centro di diverse iniziative di ricerca. Queste giornate di studio/scuola dottorale si inseriscono in questo fervore, e ambiscono a fare il punto sul tema traguardandolo da un'ottica formale, ossia linguistica, testuale e stilistica: tra tendenze trasversali, costanti inerenti al genere e declinazioni individuali. Il focus è soprattutto sul secondo Novecento. L'articolazione delle due giornate prevede una prima parte di respiro più ampio orientata a una riflessione sulle matrici storiche e sulle variabili/invarianti del genere, una seconda dedicata ad approfondire filoni e casi individuali di particolare rilievo (soprattutto scrittori-saggisti), e possibilmente un intervento conclusivo di sintesi. Il pomeriggio della prima giornata ospiterà uno spazio aperto alla presentazione di ricerche dei dottorandi CUSO in dialogo con i relatori invitati. 
 | 
| Programme | Il programma è disponibile qui. 
 | 
| Lieu | UNIGE | 
| Information | |
| Places | 25 | 
| Délai d'inscription | 06.12.2023 | 
 short URL
	short URL 
 URL onepage
	URL onepage 
 
					 
					