Information détaillée concernant le cours

[ Retour ]
Titre

Linguistica del testo e testo letterario

Dates

6-7 maggio 2021

Responsable de l'activité

Carlo Enrico Roggia

Organisateur(s)/trice(s)

Dre Sveva Frigerio, UNIGE

Intervenant-e-s

Dominique Maingueneau (Université Paris-Sorbonne), Raffaele Simone (Università di Roma Tre), Massimo Palermo (Università per Stranieri di Siena), Michele Prandi (Università di Genova), Elisa De Roberto (Università di Roma Tre), Malinka Velinova (Università di Sofia), Cécile Narjoux (Université Paris-Sorbonne), Chiara De Paoli (Università di Padova/Università di Basilea), Sveva Frigerio (Université de Genève), Luciano Zampese (Université de Genève)

Description

Il convegno riunisce studiose e studiosi di primo piano, attivi a livello internazionale, per discutere in modo approfondito i rapporti fra il testo letterario e un settore della linguistica che con esso ha intrattenuto fin dalle origini rapporti privilegiati, ovvero quello della linguistica testuale (e dell'analyse du discours). Con le sue caratteristiche peculiari, il testo letterario consente di ampliare e affinare modelli e strumenti di riferimento di questa disciplina, mentre sul versante opposto la linguistica del testo favorisce una comprensione profonda del funzionamento dei testi letterari, con aperture critiche di rilievo. A trarre importanti benefici da questa interazione interdisciplinare vi è, oltre alla ricerca, la didattica, che a tutti i livelli può avvalersi di solide e pratiche griglie di riferimento e di stimolanti spunti puntuali.

La prima parte del convegno propone un inquadramento storico-teorico generale della disciplina integrato da analisi linguistico-stilistiche ad ampio raggio, delineando i rapporti con lo studio del testo letterario già consolidati e quelli ancora da esplorare. Nella seconda parte trovano spazio interventi focalizzati su ambiti più specifici: le relazioni logico-semantiche e le relative gerarchie, le dinamiche della progressione informativa, il sistema tempo-aspettuale, la polifonia, la punteggiatura. Il panorama privilegiato per l'esemplificazione sui testi è quello novecentesco, ma con aperture diacroniche che mostrano la duttilità degli strumenti di analisi.

Un atelier conclusivo specificamente rivolto ai dottorandi consentirà in particolare ad alcuni di essi di presentare aspetti della loro tesi che implicano un'interazione fra dimensione linguistica e dimensione letteraria, e di discuterne con i relatori del convegno.

Programme

Il programma è disponibile qui.

Lieu

Online

Information

Il corso si svolgerà ONLINE. Le informazioni per accedere alle lezioni verranno comunicate ai partecipanti ulteriormente.

Places

30

Délai d'inscription 05.05.2021
short-url short URL

short-url URL onepage